Molto tempo fa gli atoni del tuo corpo erano sparsi per migliaia di miliardi di chilometri nello spazio.
Miliardi di anni fa nulla faceva pensare che un giorno si sarebbero configurati a formare i tuoi occhi, la tua pelle, le tue ossa, o gli 86 miliardi di neuroni del tuo cervello.
Molti di questi atomi provengono dalle profondità di una stella o di molte stelle, separate da molte altre migliaio di miliardi di chilometri.
Quegli atomi sono stati nel guscio di una triploide, forse di miliardi di triploidi. In milioni di miliardi di batteri. Da allora sono stati nelle zampe, nelle ali, nel sangue di più svariati animali. Alcuni hanno fluttuato negli occhi di creature che scrutano i paesaggi di 100 milioni di anni fa.
Altri si sono poi ritrovati nei tuorli di uova di dinosauro, o sospesi nell’aria dall’alito di creature dell’era glaciale.
Per molti è la prima volta che si insediano in un organismo vivente dopo aver trascorso ere geologiche negli oceani o nelle nuvole a comporre miliardi di gocce d’acqua o fiocchi di neve.
Ora, in questo momento, sono tutti qui e compongono te.
mi domando bruce ” e se lo domanderà anche il tuo cane” quando gli atomi avranno tutte le informazioni necessarie e torneranno nei mari, nelle stelle ,nell’aria ,si guarderanno bene nel ricomporre molti i umani :avranno da fare molte modifiche ciao grazie una carezza a bleff
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Bruce. Si’, sapevo questo. Decenni orsono, leggendo la frase “gli elementi pesanti si formano nelle stelle massicce…” pensai “allora tutto viene dalle stelle, anceh gli atomi del mio corpo..”.
Curiosamente – e collegai a questo- lessi sulla rivista “focus” un articolo, cosi’ intitolato: “quanto c’e in noi, di Giulio Cesare?”. Certo, gli atomi di Giulio Cesare, e di me sono sulla Terra da alcuni miliardi di anni. Ma vengono da li’, dalle stelle. Se ci pensaimo, e’ affascinante. Allora, cosa saremo quando il Sole, diventata gigante rossa, inglobera’ tutti i nostri atomi (che saranno ormai nell’aria da tempo)? “Ricordati uomo, che polvere di stella eri e polvere di stella ritornerai”. Ciao.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Marghian, ben tornato, mi aspettavo che prima o poi ti saresti fatto vivo, malgrado i tuoi impegni musicali.
All’inizio c’era solo idrogeno, niente materiali pesanti. Essi sono prodotti quando tutto l’idrogeno delle stelle si esaurisce e le successive reazioni nucleari trasformano l’elio progressivamente in metalli pesanti che vengono poi sparati nello spazio quando le stelle esplodono.Forse un scheggia di stella è effettivamente in noi.
"Mi piace""Mi piace"
Impegni musicali, capirai l’impegno..mettere ivideo di canzoni, farne anceh qualcuno io, ma non e’ impegno.
Si’, lo so, l’idrogeno non a caso e’ l’elemento piu’ emplice. Seguono l’elio, il loitio e via discorrendo, anche nei processi di fusione nelle stelle via via piu’ complessi. Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima ma hai scritto “ atoni “
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Da dove prevengono gli atomi del nostro corpo